user_mobilelogo

PRENOTA LA TUA VACANZA QUI!
Potrai ottenere uno sconto del 10%

I THOLOS: CAPANNE IN PIETRA A SECCO

La nostra aquila Maja continua ad esplorare il bellissimo Parco Nazionale della Maiella.

I colori dell’autunno stanno cambiando il volto del Parco e durante uno dei suoi voli per godere questo nuovo spettacolo della natura, Maja scoprirà la storia che si cela dietro le capanne a tholos, in pietra a secco, disseminate sul territorio.

Le varie tonalità del verde dei boschi stanno assumendo sfumature giallo, rosso e marrone. Il silenzio delle valli viene rotto dai bramiti dei cervi al pascolo, golosi dei generosi doni della natura. Le acque di fiumi e ruscelli sono più copiose, grazie alle tardive piogge di fine estate.

La nostra amica Maja osserva i colori della natura che circonda

l’Eremo di San Bartolomeo, anch’essa mutata dall’incalzare dell’autunno e decide di proseguire, sorvolando la Valle Giumentina, inondata da nuovi profumi e fragranze autunnali che colpiscono l’olfatto della nostra aquila. Sotto lo sguardo attento dell’aquila, si susseguono qua e là, diverse capanne a tholos, in pietra a secco, che appartengono ad un passato antico, sconosciuto alla nostra giovane amica.

Molti sono i luoghi del Parco della Majella dove osservarle e uno tra i più noti è quello di Colle della Civita.

Proprio qui, Maja incontra un gruppo di persone all’ascolto attento di una guida che sta raccontando la loro origine e la sua innata curiosità la porta ad appollaiarsi sulla roccia più vicina. “Le capanne in pietra a secco, meglio conosciute come Tholos, sono la testimonianza dello stile di vita degli abruzzesi di molti anni fa. Quando i contadini zappavano la terra, si imbattevano spesso nelle grosse pietre presenti nella terra dei campi, e così le rimuovevano, formando grossi mucchi a piramide. Questi erano il deposito principale di materiale usato per la costruzione di fienili, magazzini o semplici ripari. Col tempo, furono erette diverse capanne in pietra a secco, alcune più semplici e basse ed altre più larghe e alte, fino a tre piani. Intorno ad alcune furono costruiti dei muretti per tenere lontani gli animali. Nel corso degli anni e con lo sviluppo della civiltà, queste costruzioni furono abbandonate dai contadini, diventando rifugio per i pastori e i loro animali. Quando anche i pastori iniziarono ad abbandonarle, senza la manutenzione dei contadini e soggetti alle intemperie invernali, le costruzioni si sono molto deteriorate, come possiamo constatare oggi.”

E così, Maja osservando meglio, scopre che quei cumuli di pietre sono in realtà i resti delle capanne a tholos.

Per fortuna, ve ne sono diverse ancora in piedi, insieme ai loro muretti e Maja le osserva affascinata, cercando di memorizzare la loro forma e immagine, prima che il tempo possa mutarle inesorabilmente.

Grazie per aver letto questo articolo. Come scritto sopra, vi sono diversi esempi di tholos ancora integri nel territorio della Majella e nel resto dell’Abruzzo. Vale la pena visitarli con il massimo rispetto e la dovuta attenzione, poiché vanno preservati tanto per la loro bellezza quanto per la loro importante traccia simbolica di un passato lontano.

 

Graziano,

Collaboratore dell’agriturismo Il Portone, Borgo San Martino

Pin It
Agriturismo il Portone Borgo San Martino

Agriturismo

-

View more
Le camere dell'Agriturismo il Portone Borgo San Martino

Camere

-

View more
La sala ristoro dell'Agriturismo il Portone Borgo San Martino

Ristoro

-

View more

Una vacanza perfetta in Abruzzo nel Parco della Majella

Continuando ad utilizzare il nostro sito accetti automaticamente la nostra normativa sui cookies